DOGLIANI E ALTA LANGA: la storia, la cultura, il vino, il paesaggio, la gastronomia
Itinerario di facile percorrenza, che orbita tra Dogliani, Belvedere Langhe, Murazzano, Bossolasco, Serravalle Langhe con rientro su Dogliani.
PERIODO CONSIGLIATO
CARATTERISTICHE TECNICHE
Itinerario principalmente su asfalto alternato a facili sterrati (km 7.00 circa). Percorribile quasi tutto l’anno. Fondo su sterrato compatto con tratti in strade bianche inghiaiate. Da non sottovalutare l’altimetria.
DESCRIZIONE
Partenza da Doglianinei pressi della Biblioteca con ampi posteggi.
Si abbandona l’abitato di Dogliani, sulla sinistra orografica del torrente Rea, per salire in un facile sterrato tra case rurali e cascinali. Incontriamo i primi noccioleti per passare ai vitigni di Dolcetto.
Raggiunto Belvedere Langhe si può ammirare e salire sui resti delle mura con un panorama stupendo, si prosegue in direzione Murazzano, attraversando il paese è consigliata la visita alla torre e sosta ristoro nei locali caratteristici di Alta Langa.
Proseguendo in direzione Bossolasco percorrendo un crinale panoramicissimo che fa da sparti-acque con la valle Belbo. Consigliato visitare il paese di Bossolasco caratteristico per le sue rose.
Si prosegue in direzione Serravalle Langhe con piccola variante per ammirare la piazza del paese con alberi secolari.
Discesa in direzione Dogliani su di un crinale spettacolare tra noccioleti e vigneti.