A Dogliani lo Schellino è l’artista che ha lasciato il segno: c’è il “Gaudì” delle Langhe
Siamo a Dogliani Castello, nella parte alta del paese, dove è impossibile non notare ancora un particolare bello rosso: la torre merlata e imponente dell’Orologio, tutta rivestita di una tonalità più chiara del Dolcetto. É una costruzione antica, ristrutturata poi, a metà ‘800, da Giovanni Battista Schellino (nato a Dogliani, posto a cui lega indissolubilmente la sua carriera).
Una volta sistemati per bene sullo schienale della Big Bench, dallo skyline del paese spunta una cupola azzurrata con la sua croce volta a sfidare il cielo, che è la sommità con cui si presenta la Chiesa dei Santi Quirico e Paolo. È anche questa opera dello Schellino, negli anni in cui il Regno Sabaudo stava conquistando lo Stato Pontificio, e si tratta di una Chiesa molto imponente, che rientra in un neoclassico formale, così tradizionale che c’è il rischio quasi di rimanere delusi per uno che si è guadagnato la nomea di “Gaudì delle Langhe”. Per quello basta innanzitutto cominciare a dare un occhio alla vicina “Torre dei cessi” nascosta qualche metro dietro la Chiesa di San Quirico e Paolo (e sì, si chiama proprio così perché serviva ad ospitare i servizi igienici dell’adiacente caserma).
Ogni Gaudì che si rispetti ha la sua Sagrada Familia e per Dogliani, inevitabilmente, questo posto ha la sua sede nel cimitero monumentale, proprio all’ingresso del Borgo Castello. Guglie strette, alte e slanciate, di quel rosso che abbiamo imparato a conoscere, accolgono il visitatore e all’ingresso suscitano suggestioni difficili da spiegare, con una simmetria che stona (volutamente) con i pioppi e il piccolo boschetto in cui sono costruite le tombe.
Dogliani, un nome che fa vino da tutte le parti
Le panchine giganti
_______
Clicca qui per il sito ufficiale di Dogliani turismo, puoi scegliere fra i vari punti di interesse ed itinerari, tra qui quello sulle tracce di Giovanni Battista Schellino.
Per raggiungere il cimitero monumentale su Google Maps clicca qui.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.