Nell’ingresso dell’antico palazzo dei Conti Clerico, in via Beccaria 17 a Mondovì Breo, in un dipinto del soffitto c’è una papera che si affaccia da un finto cornicione. E questa papera si muove. Non c’è nessun trucco: si tratta di un’illusione ottica, frutto forse della maestria dei decoratori che hanno saputo giocare con la curvatura del soffitto, o forse invece di un semplice caso fortuito. Se percorrete l’androne del palazzo, oggi trasformato nell’ingresso di “Mondovì Ridente Residence e Rooms”, fissando la papera avete la netta impressione che il pennuto vi fissi, voltando letteralmente la testa nella vostra direzione mentre vi spostate per la stanza. Se non ci credete andate a provare: i proprietari di “Mondovì Ridente” sono gentilissimi e orgogliosi del loro splendido palazzo e saranno felicissimi di mostrarvi la curiosità.
Questo antico edificio, a due passi da piazza Roma, in pieno centro storico, era la dimora dei Conti Clerico di Prazzo e Roccaforte. Gli attuali proprietari di Mondovì Ridente possiedono gli atti dei cambiamenti della proprietà che si sono succeduti nei secoli. A partire dal 1735 troviamo due fratelli Clerico che si divisero l’eredità del palazzo, i padri Filippini che ne fecero la loro sede in attesa che la costruzione del complesso di San Filippo in piazza Roma fosse completato e i conti Cordero di San Quintino e Valperga. Nel 1821 la nobile damigella Angelica Cordero, non avendo eredi, lo vendette ai Poletti, avi della famiglia Salomone che, negli anni 2000, dopo un raffinato lavoro di restauro, ha messo a disposizione i preziosi alloggi finemente arredati, a chi soggiorna in città per lavoro o per turismo.
«Durante la risistemazione di quella che chiamiamo “la stanza dell’Arco”, i restauratori hanno fatto scoperte interessanti – raccontano i proprietari Mauro Salomone e Brunella Bottero –. Ai lati dell’arco c’erano due brutte e misteriose bocce sporgenti. Una volta ripulite si sono rivelate due graziosi putti. E insieme sono emerse le belle decorazioni dell’arco che impreziosiscono il locale. Ma la cosa più interessante è stato scoprire, in cima all’arco, uno stemma dipinto con i colori dei Cordero di S. Quintino e Valperga (riportato ora all’antico splendore) che ricopriva un altro stemma: quello dei Clerico di Prazzo e Roccaforte. Lo si capisce perché la figura al centro, in rilievo, non era stata rasa completamente: la si “sente” passando la mano sul dipinto».
Mondovì Ridente Residence & Rooms si trova in via G. B. Beccaria nº 17 a Mondovì -Tel.: +39 340.07.34.033
info@mondoviridente.it – www.mondoviridente.it
Raggiungici con Google Maps – Seguici su Facebook e su Instagram
Nelle vicinanze: Mondovì – Funicolare
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.