VAL CORSAGLIA E VAL CASOTTO:
escursione di media montagna,
attraverso castelli, torri, borgate e paesini ruraliItinerario di facile percorrenza che si snoda tra la Val Corsaglia e la Val Casotto. Questa escursione può essere definita di media montagna con passaggi tra castelli, torri, borgate e paesini tipicamente rurali, il tutto rende questa zona veramente unica. I Comuni interessati sono Frabosa Soprana, Roburent, Montaldo, Pamparato, Garessio
Si può definire un percorso TC (Turistico). Da considerate l’altimetria e la distanza se percorso in muscolare o ad inizio stagione. Itinerario inizialmente su asfalto, poi su strada bianca con sedime compatto inghiaiato, una seconda porzione di asfalto e una tratta su strada tipicamente di sottobosco con piccole porzioni di sterrato che secondo la stagione risultano essere un po’ viscide. Il rientro dal Castello di Valcasotto a Corsaglia è tutto su asfalto e su strada Provinciale. L’itinerario è consigliato percorrerlo in senso anti-orario ed è fruibile per otto/nove mesi all’anno. Le parti di sottobosco e la quota lo caratterizzano come un’escursione da percorrere nei mesi caldi.
Partenza dall’abitato di Corsaglia per proseguire in direzione Fontane, prima svolta a sinistra, salendo per località Pra di Roburent. La salita (5 km) è costante tra castagneti secolari sino alla pittoresca borgata di Pra con la sua chiesa ed un bellissimo porticato. Qui possiamo trovare una fontana per rifocillarci di acqua.
A meno di un chilometro imboccheremo a sinistra la strada bianca, sempre mantenuta con un ottimo sedime sino a San Giacomo di Roburent, paese montano molto turistico sia in inverno che in estate. Proseguiremo su strada asfaltata sino alle porte di Serra Pamparato, per imboccare a destra la vecchia strada sterrata per Valcasotto.
Ci immergeremo in una natura rigogliosa, caratterizzata da grandi castagni selvatici, per giungere nei pressi del torrente Casotto. Attraversato il rio arriveremo nella borgata di Valcasotto, famosa per la stagionatura dei formaggi, e poco più avanti troveremo il Castello Reale di Valcasotto.
Dopo la visita a questo stupendo monumento, nato come convento monastico, ci sarà il nostro “giro di boa”, per proseguire in discesa (7 km) su strada provinciale sino a Pamparato.
Si svolterà a sinistra in direzione Serra Pamparato per raggiungere San Giacomo (6/7 km di salita) e poi giù in discesa (7 km) sino a Corsagliola e poi il ritorno a Corsaglia.
DA NON PERDERE
Dopo la visita a questo stupendo monumento, nato come convento monastico, ci sarà il nostro “giro di boa”, per proseguire in discesa (7 km) su strada provinciale sino a Pamparato.
Si svolterà a sinistra in direzione Serra Pamparato per raggiungere San Giacomo (6/7 km di salita) e poi giù in discesa (7 km) sino a Corsagliola e poi il ritorno a Corsaglia.
Accompagnatore Cicloturistico: Giovanni Chiera – Granda Bike Tour – Cel. 338 6979992
LE VIE DEL MONTEREGALE
PROVA ANCHE
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.