Avventura e cultura con Grotte del Caudano e Museo della Montagna
Le grotte del Caudano, a Frabosa Sottana sono state scoperte nel 1898 da una squadra di operai, capeggiata dall’ingegner Vittorio Trona. Venne alla luce un vero e proprio mondo sotterraneo, un’ampia cavità ricchissima di meraviglie e concrezioni calcaree, con numerosi antri comunicanti tra di loro. Strutturate attraverso un quattro livelli di gallerie orizzontali sovrapposte, le Grotte del Caudano rappresentano un vero labirinto; la loro lunghezza complessiva sfiora circa i 3 km e la cavità si apre a quota 740 mt. sul versante destro della Valle Maudagna.
Sono disponibili dei tour che legano turismo, cultura ed enogastronomia, con apericene e escursioni notturne con degustazione. Il percorso del ramo turistico (lungo circa 900mt) ci porta alla scoperta di stalattiti e stalagmiti che con le loro curiose forme e colori creano una suggestiva atmosfera, in cui il turista diventa un esploratore. Le restanti gallerie sono riservate a visite speleologiche.
Le Grotte del Caudano sono il fiore all’occhiello del complesso del Mondolè Park, a Frabosa Sottana. Un parco di attrazioni che che comprende il Museo della Montagna, per una full immersion nella storia e nella tradizione della gente di montagna. Novità di quest’anno: la nuova area arrampicata con due ART BOULDER.
Il tutto è immerso nei meravigliosi boschi di castagni della Valle Maudagna.
Le fatiche, le speranze, i sacrifici, le gioie, i dolori, la cultura di chi ci ha preceduto: questo racconta, prevalentemente attraverso gli oggetti della vita quotidiana, il Museo della Montagna e della sua gente. Nelle sue stanze sono state ricreate ambientazioni casalinghe e di lavoro, con indumenti, suppellettili, quasi 1000 attrezzi agricoli ed altri oggetti vari, risalenti alla prima metà del novecento. Nel dicembre 2012 sono state inaugurate le sale interrate del Museo, dedicate in particolare al ricordo del periodo bellico con documenti e fotografie che ricordano il sacrificio di alpini e partigiani. Immagini e documenti raccontano anche l’impresa compiuta nella Grotta del Caudano da alcuni speleologi piemontesi, che nel 1961 vissero per 700 ore ininterrotte all’interno della grotta.
INFO E PRENOTAZIONI:
Il Mondolé Park è dotato di molti comfort: vasto parcheggio, bar/biglietteria per il ristoro con ampio dehor, solarium e area pic-nic attrezzata con zona barbecue free e completamente circondata dalla natura, sulla sponda del torrente Maudagna. E’ dunque un luogo ottimale per ogni tipologia di visitatori (adulti, bambini, famiglie, gruppi) in quanto offre: relax, ristoro, sport, divertimento, cultura e molto altro ancora.
Infopoint Mondolé 0174 244481 int.1 – 331.8757807
infopointmondole@gmail.com