A Paroldo ci sono le “masche”, le streghe come le chiamano da queste parti. Ma sono “streghe buone”, capaci di curare le malattie con i loro “poteri”. Una tradizione che si tramanda fino ad oggi. Basta vedere la “maschera” di San Sebastiano che sorge lì sotto la roccia. Sono maschere apotropaiche che allontanano gli spiriti, […]
Il paese di Monesiglio può sembrare per certi versi ancora quello che vive nelle pagine di Beppe Fenoglio. Citato nella “Malora”, fu poi il posto in cui il partigiano Johnny fece la sua iniziazione con le brigate del “Biondo” e di “Tito”. Le case si radunano ancora attorno al castello dei Caldera. Il Parco culturale […]
A Murazzano non ci sono forse proprio “i due coccodrilli” e l’“aquila reale”, ma per un safari questo è il posto giusto. Ci sono l’ippopotamo, il lama, le tigri, i dromedari e anche il leone. Un’angolo di d’Africa è come se si fosse trasferito nell’area del Parco Safari delle Langhe. È uno zoo moderno, in […]
Un gioiello d’arte e storia, l’antica Pieve di San Giovanni, attigua al cimitero, appena fuori paese: l’edificio risale forse addirittura all’anno mille, su basi di un tempio pre-cristiano. Ha un impianto romanico davvero suggestivo, con affreschi importanti. Se poi si sale fin sulla cresta della collina, ovvero su La Pedaggera, ci si imbatte, su un […]
A Mombarcaro la natura resiste. Borgata Lunetta e la Cappella di san Rocco tutte da visitare. Proseguendo verso la cortina più alta della Langhe (siamo sui 900 metri), da cui si può già scorgere il mare, c’è Mombarcaro, uno dei paesi nell’area del fiume Belbo. È la natura incontaminata a farla da padrona ed è […]
Verde dappertutto, che sa di salute e di natura. Poi gli alberi mascherano l’orizzonte, compaiono e scompaiono in questi prati ondulati. Le sorgenti del Belbo sono da più di oltre 25 anni Riserva naturale del parco “Alpi Marittime”: un piccolo altopiano che rappresenta l’unico vero ambiente umido dell’Alta Langa. Il verde è il colore forte, […]
Sorge in mezzo alle colline dell’Alta Langa, abbarbicato sulla sommità di un’altura, il piccolo, affascinante paese di Torresina. Ha tutto il fascino scarno e rustico del paese di campagna. Le casette, le vie, la trattoria, il negozietto, la bellezza della piccola comunità in mezzo al verde. Torresina è un paese storico, i cui primi insediamenti […]
IL PARADISO DEI BOTANICI La segnaletica indica l’“Arboreto Prandi”, da cui si accede proprio da questo bivio. È un pezzo di bosco che può apparire come tanti altri, ma man mano che si va avanti scopre tutta una sua storia particolare. In effetti, per chiunque abbia familiarità con la botanica, è un paradiso. E di […]
“Scudo e chiave del Piemonte” A pochi passi da Dogliani e Bossolasco, Murazzano è una delle capitali dell’alta Langa, un piccolo borgo generoso, ricco di paesaggi suggestivi, con quella sua passeggiata in centro paese che si affaccia sul panorama circostante come un grande balcone. A dominare la collina e caratterizzare in modo inequivocabile il suo […]
Siete in cerca di un luogo tutto da scoprire, dove ritrovare relax e contatto con la natura? Un luogo ancora poco esplorato dal grande pubblico del turismo, tutto da esplorare e condividere nei suoi angoli più suggestivi; un luogo in cui esplorare anche tradizioni secolari, autentiche e ancora vivissime, assaggiare le eccellenze dell’enogastronomia e scoprire […]
PERIODO CONSIGLIATO CARATTERISTICHE TECNICHE Itinerario principalmente su asfalto alternato a facili sterrati (km 7.00 circa). Percorribile quasi tutto l’anno. Fondo su sterrato compatto con tratti in strade bianche inghiaiate. Da non sottovalutare l’altimetria. DESCRIZIONE Partenza da Dogliani nei pressi della Biblioteca con ampi posteggi. Si abbandona l’abitato di Dogliani, sulla sinistra orografica del torrente Rea, […]