Usciti dalla Basilica vale la pena di fare una passeggiata sotto i portici che circondano, come una corona, l’edificio sacro, nel disegno degli architetti del Settecento la gemma più bella incastonata nel rosario naturale che doveva diventare questo lembo di Piemonte, a pochi chilometri da Mondovì, la città dei torchi, delle cattedre, dei chiostri, un luogo di sapienza, riflessione, preghiera. Prima di rimettersi in cammino consigliamo una pausa ristoratrice alla Casa Regina Montis Regalis: oggi l’antico convento, restaurato, ospita una struttura ricettiva e un ristorante, La tavola e l’albergo “del Chiostro” oltre a un centro congressi e alla casa di spiritualità, dove è possibile partecipare ad attività pastorali.
I credenti possono integrare l’esperienza del pellegrinaggio e la visita al Santuario con le attività proposte dalla Diocesi o dai gruppi di preghiera. Altrimenti, per i suoi corridoi affrescati, nelle sue antiche stanze è possibile fermarsi per trascorrere una notte o per consumare un pasto. Alla tavola del Chiostro si possono mangiare le specialità della tradizione piemontese, preparate al momento con prodotti di stagione, con particolare attenzione alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Per i turisti, la Casa propone un menù apposito, per esplorare il meglio della gastronomia locale.
CASA REGINA MONTIS REGALIS
Piazza Carlo Emanuele I 12080 – Vicoforte Tel. 0174 565300 www.casareginamontisregalis.com casaregina@santuariodivicoforte.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.