Sant’Albano Stura, paese a vocazione prettamente agricola, è l’ultimo centro abitato di una certa dimensione prima di arrivare a Fossano. È il luogo ideale per una pausa ristoratrice in un bar, e una passeggiata tra le vie del suo caseggiato.
A Sant’Albano è presente una piccola oasi “La Madonnina”, dedicata all’osservazione della fauna avicola. In un’ex cava è stato ricreato un ambiente palustre, per un area di 200.000 metri quadrati. Sono più di 200 le specie che sono state osservate nel perimetro di questo spazio, interamente consacrato alla natura.
L’Oasi è aperta al pubblico gratuitamente tutto l’anno, il sabato e la domenica, dalle ore 8,00 al tramonto (orario estivo) e dalle ore 8,00 alle 18.00 (orario invernale). Durante le festività l’orario è il medesimo indicato nei periodi elencati.
Visite guidate fuori dal normale orario di apertura possono essere concordate telefonando al 366 138 3683 o inviando una mail a: info@oasimadonnina.eu. Le visite guidate prevedono una donazione all’associazione (offerta libera).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.