Un tempo Ceva era la capitale del “Marchesato” e non ha perso la sua aria nobile, nel terreno fertile attorno al Tanaro. Un fascino anche da città, all’interno del centro storico medievaleggiante e aristocratico. La Torre Guelfa se ne sta ancora in piedi, un segno visibile attorno alla zona residenziale che si amalgama curiosamente con il sito abitato. Il cuore pulsante però è il Palazzo di Città, una volta immersi totalmente nel centro storico nelle due piazze, l’una dietro l’altra. Piazza Gandolfi e piazza Vittorio Emanuele sono spazi candidi ed ordinati, dove tutto ha una geometria maestosa, equilibrata. Una nota “classica” quindi. Proseguendo lungo via Marenco si arriva praticamente di fronte al Duomo, o meglio alla Collegiata dell’Assunzione della Beata Vergine. Una scalinata bianca e imponente che porta direttamente all’interno dove ci sono voluti due secoli per arricchire e decorare a fondo le volte. Carlo Marenco, il noto drammaturgo cebano, è un nome impresso anche e soprattutto sul teatro. L’edificio ha preso il posto della vecchia casa di detenzione, nel lontano 1858. È un pezzo di storia che pian piano si è arricchito. Oggi l’omonima Filodrammatica continua a tramandare l’arte scenica e appassionare le platee.
Sua Maestà il Fungo
C’è un periodo dell’anno in cui conviene andare a Ceva più ogni altro. A settembre, la tradizione dice la terza domenica del mese, qui domina “Sua Maestà” il Fungo con un mercatino capace di attrarre migliaia di persone. L’evento mette in mostra i prodotti tipici di tutte le valli. E non si esaurisce solo in quel giorno, perché tutto il mese diventa un corollario di eventi “mangerecci” e non. Oggi è un appuntamento cult per tutti i più illustri studiosi internazionali perché è una delle rassegne micologiche più qualificate. Via Marenco si arricchisce di centinaia e centinaia di specie fungine, rigorosamente determinate dagli esperti micologi. Gran parte sono frutti dei boschi del Cebano, ma alcuni arrivano anche da fuori.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.