Verde dappertutto, che sa di salute e di natura. Poi gli alberi mascherano l’orizzonte, compaiono e scompaiono in questi prati ondulati. Le sorgenti del Belbo sono da più di oltre 25 anni Riserva naturale del parco “Alpi Marittime”: un piccolo altopiano che rappresenta l’unico vero ambiente umido dell’Alta Langa. Il verde è il colore forte, quasi smeraldo. Lo si apprezza facendo un po’ di tutto: in mountain bike, a piedi o anche a cavallo nella fitta struttura fatta di sentieri e strade “bianche”, che son ben attrezzate per le varie gite. Le orchidee son presenti con 22 specie, anche quelle più rare, e i fiori crescono rigogliose. La conca guarda già al punto in cui Alpi e Appennini si fondono (al Colle di Cadibona) e arrivano le influenze di monti e montagne. 350 varietà botaniche spiccano di qua e di là: alcune sono orchidee rare come l’Orchis incarnata e l’Orchis laxoflora, interessanti Carici e una significativa flora montana, fra cui il Giglio martagone, l’Erba paris e la Dentaria.
Il centro visite si trova a Montezemolo, in centro paese, che è la vera e propria casetta della riserva naturale. E qui non si organizzano solo i tour all’aria aperta, ma c’è anche un altro aspetto, dolce come il miele perché la casetta fa da sede di “Eden”, una rete di apicoltori, rigorosamente e fieramente biologici. Percorso didattici ed esperienze sensoriali sono all’ordine del giorno per vedere tutto il percorso: come si fa il miele, dove vivono le api e poi naturalmente assaggiare il prodotto finale. Una vera ghiottoneria. Il “miele di Montezemolo” d’altronde è unico e concentra un’altissima qualità. All’interno del centro visite sono presenti sale espositive (un vero e proprio museo), una sala conferenza, un’area verde per attività esterne e per i bimbi e un accogliente punto vendita.
Il torrente Belbo nasce su colline boscose e serpeggia per chilometri e chilometri, regalando vita a tutto intorno. La zona si alza a 700 metri di quota, incastonati già tra Cuneo e Savona, Piemonte e Liguria. Comprende tre Comuni: Montezemolo, Camerana e Saliceto e si estende per quasi 500 ettari. Un posto in cui chiedere gli occhi, poi guardare e prendere un bel respiro profondo.
Parco Sorgenti Valle Belbo. www.sorgentidelbelbo.areeprotettealpimarittime.it/riserva-naturale-sorgenti-del-belbo
Centro visite Sorgenti del Belbo. Centro Visite Eden 347.7801134.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.