Sorge in mezzo alle colline dell’Alta Langa, abbarbicato sulla sommità di un’altura, il piccolo, affascinante paese di Torresina. Ha tutto il fascino scarno e rustico del paese di campagna. Le casette, le vie, la trattoria, il negozietto, la bellezza della piccola comunità in mezzo al verde. Torresina è un paese storico, i cui primi insediamenti risalgono all’epoca pre romana. Dell’Antica Roma è presente anche una testimonianza, una stele ritrovata presso la cappella dell’Assunta, che è tutt’ora la più antica testimonianza della presenza umana su questo territorio. Al periodo delle incursioni saracene risale la costruzione della torre che domina l’abitato, tratto comune a diversi comuni di questa zona.
La parrocchiale di San Giorgio
La parrocchiale di Torresina risale al XVI secolo, è caratterizzata da un’architettura austera. La pietra di Langa ne caratterizza l’aspetto, con i colori e le forme tipiche delle costruzioni di questo angolo di Piemonte. Sopra il portone ligneo di ingresso sorge un bellissimo mosaico, dedicato a San Giorgio
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.