Mondovicino, un mondo di shopping Dall’A6 Torino-Savona, subito dopo essere usciti al casello di Mondovì, è impossibile non vederlo. Mondovicino è la città dello shopping, con il suo elegante villaggio per le boutique outlet. Un vero e proprio “mondo” in miniatura che si trova lì, “vicino”. Il parco commerciale ha ormai tagliato e superato i […]
L’antica Pieve di Breolungi si raggiunge salendo dalla piccola svolta indicata sulla Statale. Il nome della Chiesa di Santa Maria “in Bredolo” è accostato all’Ordine dei Templari, alla Sindone e si perde nelle pieghe di vecchi documenti che rendono tutto ciò un qualcosa di più di una semplice suggestione. Le scene bibliche del peccato originale […]
L’arte sulle Langhe monregalesi – tour cicloturistico 🚴♂️ Un tour in bicicletta (o e-bike), alla portata di tutti. L’ideale per visitare i simboli di Mondovì, assaggiare i paesaggi della Langa nella sponda monregalese, impreziosita dall’arte che compare ad ogni svolta lungo la via delle Cappelle. Si passa per i castagneti delle Alpi Marittime, rientrando poi […]
Il Monregalese è la capitale italiana delle mongolfiere grazie a un clima particolare fatto di belle giornate e masse d’aria che si muovono in modo costante e prevedibile, perfetto per il volo ad aria calda, e a un Aeroclub con un nutrito gruppo di piloti. Intervista a Giovanni Aimo di Mondovì, il decano dei piloti aerostatici italiani.
Tutti gli anni nel mese di febbraio a Mondovì si verifica una grande, pacifica, rivoluzione. Una corte di facinorosi, armati di allegria e musica, invadono la città, irrompono al Municipio e si fanno consegnare le chiavi dal sindaco. Da quel momento, per quindici giorni, in città signoreggia il Moro, con la sua corte. Oltre a […]
Visitare Mondovì a fine estate può trasformarsi in un’esperienza singolare e divertente. Già perché nelle ultime settimane di agosto è possibile imbattersi in nugoli di persone che girano per la città, intenti a scrutare ogni facciata, ogni cancello, ogni angolo di strada. Oppure può capitare di sorprendere personaggi, vestiti con costumi strani, a orari improbabili. […]
Direttamente dalla cesta di un pallone aerostatico, Reportage dal Raduno delle mongolfiere Mondovì. Epifania 2014 Era da un pezzo che speravo di scroccare un volo in mongolfiera con la scusa del giornale. Finalmente, eccomi: al briefing mi hanno affibbiato a un simpatico team di svizzeri, ed ora sono qui a Parco Europa, che li aiuto […]
La mela della Garzegna di Mondovì De.Co. Alle pendici della collina di Piazza, tra Carassone e Vicoforte, è incastonato il suggestivo paesaggio della Garzegna: una zona di morbide colline pennellate di campi lavorati, vigne e soprattutto meleti. Questo territorio ameno, quasi un fazzoletto di Langa a due passi dal centro di Mondovì, ha condizioni morfologico-climatiche […]
Foto Andu Ganea e @vadoazonzoconali 1. Alla guida sui colli monregalesi – tour automobilistico 🚗 Un modo semplice per godersi le bellezze di Mondovì e dintorni. Tra il classicissimo e imperdibile Santuario di Vicoforte, il centro monregalese e i colli di Monastero e Briaglia, dove a dominare è il paesaggio. Questo itinerario, pensato e tracciato […]
Se c’è un’immagine che accomuna e caratterizza il monregalese come poche altre, questa è la Madonna di Vicoforte. Il movimento di devozione nato a fine Cinquecento intorno al Pilone della Berbonesca, che ha portato alla costruzione del Santuario di Vicoforte, il più maestoso monumento del territorio, si è raccolto intorno alla figura della Madonna che […]
L’ex-Oratorio del complesso monumentale della Congregazione dei Padri Filippini è tornato all’antico splendore grazie ad una sapiente opera di restauro È una delle chiese più amate dai monregalesi. Il complesso monumentale della Congregazione di San Filippo Neri, a Mondovì Breo (in piazza Roma 3 – clicca qui per lo posizione su maps), si può a […]
Prato Nevoso, la montagna a 360° Prato Nevoso, ovvero un’esperienza di puro divertimento che va ben oltre gli sci. Dodici impianti di risalita comprensivi dei tapis roulant della cosiddetta “Conca”, sedici piste (alle quali vanno aggiunti i collegamenti con Artesina), lo sci notturno, un innevamento programmato che copre l’intero bacino sciabile, uno snowpark esteso per 80.000 metri quadrati, […]